
Oggi tutto è connesso. Nel tempo, molti oggetti d’uso comune si sono trasformati, divenendo “intelligenti”, capaci di interagire con l’utente finale e con altri dispositivi grazie ad una connessione via internet, insomma siamo nell’era IOT, sigla meglio conosciuta come Internet of Things.
Anche VIMAR, al pari di altre aziende leader nel settore della componentistica ed impiantistica civile, si è adoperata per restare al passo con i tempi ed a tale scopo ha realizzato VIEW, una linea specificatamente dedicata alla Building Automation ed alle soluzioni IoT.
Vediamo brevemente di capire di che si tratta.
VIEW: il sistema IOT di VIMAR
VIEW è la “visione” di VIMAR sul mondo IoT. Si tratta di una linea in costante evoluzione, formata da un insieme di prodotti smart e sistemi interconnessi, che non solo risultano tra loro tecnicamente ed esteticamente coordinati, ma sono anche in grado di integrarsi con elementi di altri marchi. In questo campo infatti, VIMAR, al pari dei suoi competitor, ovviamente, non lavora in solitaria ma si avvale di standard internazionali che consentono ai dispositivi di integrarsi ed interagire con altri diversi.
Le parole chiave della linea VIEW sono: semplicità, integrazione, comfort, efficienza e sicurezza.
L’obiettivo finale, chiaramente, è quello di semplificare la vita all’utente, proponendo soluzioni che volendo, di fatto, portino ad avere un controllo totale della propria casa all’insegna del vivere smart al passo con i tempi.
Questi dispositivi connessi ad internet offrono innumerevoli vantaggi sia da un punto di vista della sicurezza, che del comfort ambientale e del monitoraggio energetico di casa. Il tutto avviene senza dimenticarsi della sicurezza e all’insegna della semplicità: numerose, infatti, sono le accortezze seguite per far sì che questi sistemi siano intuitivi e alla portata di tutti, caratterizzati da interfacce grafiche e comandi touch.
Attualmente sono disponibili già diversi prodotti a marchio VIEW, come cronotermostati, telecamere, videocitofoni e comandi, perfettamente coordinabili anche esteticamente con le serie più utilizzate, ma con il tempo l’offerta sarà indubbiamente sempre maggiore.